Che sia pieve, chiesa o cattedrale, la location scelta è pur sempre un luogo di culto perciò l’ingresso va fatto con sobrietà perciò non lasciatevi andare ad ammiccanti saluti o strizzate d’occhio con gli ospiti.
Il passo deve essere lento e non marziale, mentre camminate guardate il vostro lui. Il suo sguardo sarà nei vostri ricordi per sempre.
In un corteo classico la sposa entra al braccio del padre, preceduta dai paggetti e seguita dalle damigelle. Genitori e testimoni invece possono star già disposti ai loro posti oppure seguire il corteo.
Il bouquet, protagonista quasi quanto l’abito, deve essere portato ad altezza di pancia.
Sì ai guanti anche lunghi solo se per sfilarli ci sarà movimento veloce e grazioso. I guanti vanno lasciati sul banco e non vanno indossati all’uscita perché la mano nuda deve mostrare la fede in tutto il suo splendore.
Per il resto, godetevi ogni attimo con intensità ed amore con molta semplicità perché non c’è cosa più elegante dell’autenticità del sentimento e…. non esagerate!!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
L’ Antico Casale dei Mascioni S.r.l. - PIVA 02712150610 - Note Legali
Sito realizzato a cura di MTLook
Lascia un commento